I pazienti non sono sempre vicini ai fornitori dei servizi sanitari, ma l’esigenza di cure di qualità elevata non diminuisce con l’aumentare della distanza. Medici e professionisti devono potersi scambiare idee e valutazioni senza spostarsi: in situazioni di emergenza le decisioni devono essere immediate.
Anche quando non sono in ambienti clinici, i professionisti della sanità devono restare sempre aggiornati, collaborare con i colleghi e gestire le strutture, tutte attività che si possono eseguire con efficienza ed efficacia grazie alle tecnologie odierne.
Consentendo l’esecuzione di 100.000 visite ai pazienti ogni mese, le soluzioni audio e video Poly sono un valido supporto per la sanità del XXI secolo grazie a telemedicina, formazione medica continua (CME, Continuing Medical Education) e l’amministrazione quotidiana dell’azienda sanitaria.